28 novembre 2019 - Daniele Cernilli, che sapore hanno quarant'anni di AIS
Giovedì 28 novembre 2019 - ore 21.00
È uno dei critici più importanti d'Italia, punto di riferimento per molti degustatori e appassionati. Ed è socio AIS da 40 anni. Giovedì 28 novembre avremo il piacere di assistere ad una Lectio Magistralis di Daniele Cernilli
Tutti, ma proprio tutti, appassionanti e cultori del vino, ne hanno sentito parlare, si sono imbattuti in un suo articolo, lo hanno visto in TV o su youtube. Chiunque abbia fatto della degustazione una grande passione o un vero e proprio lavoro si è confrontato, e tutt’ora lo fa, con la sua visione, la sua interpretazione, la sua critica, di un settore - quello del vino - che ha visto crescere e cambiare negli ultimi quarant'anni, tanti quanti è socio dell’Associazione Italiana Sommelier.
È Daniele Cernilli, per tutti Doctor Wine.
È un onore e, allo stesso tempo, una grande occasione potergli stare un po’ vicino e cercare di assorbire, quasi per osmosi, un po’ della sua competenza durante la serata che AIS Milano è riuscita a organizzare per festeggiare i suoi quarant’anni nell’Associazione del vino più importante d’Italia.
Sarà una Lectio Magistralis quella a cui potremo assistere presso il Westin Palace Hotel, la “nostra” casa. Ne ha ben donde perché lui è innanzitutto un Professore, laureato in Filosofia, per anni docente di Storia e Letteratura che, giovanissimo, in un periodo dove la docenza in AIS si guadagnava solo “sul campo”, si ritrova sulla “cattedra” a parlare di vino, davanti a pochi sparuti aspiranti sommelier.
Da lì la sua carriera non si è più fermata. Perfettamente a suo agio nei panni del docente, comunicatore dalle doti naturali, conoscitore profondo del mondo vitivinicolo, non si lascia abbacinare dalle mode; giudica, critica e apprezza il vino per quello che deve essere: soprattutto e indiscutibilmente, buono!
Sommelier, giornalista professionista, scrittore, Daniele Cernilli oggi collabora con importanti riviste di settore e non solo, ed è il Deus ex Machina della rivista online www.doctorwine.it - da cui eredita il soprannome - scritta insieme a un gruppo di esperti e appassionati di vino e dintorni.
È stato il co-fondatore della rivista Gambero Rosso e del canale RaiSat omonimo. Il famosissimo, sia in Italia che all'estero, simbolo dei “Tre Bicchieri” con i quali tuttora la Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso premia i migliori vini, fu una sua idea.
È apprezzato in Italia e all’estero tanto da comparire nella classifica di Decanter tra le 50 persone più influenti nel mondo del vino. Ma la sua dote maggiore è l’empatia che stabilisce con chi lo ascolta, una relazione che suscita subito grande simpatia e che fa emergere una passione quasi “ingenua”, vera e incontaminata, per il vino.
Tutto questo e molto altro ce lo racconterà il socio AIS, tessera numero 531 datata dicembre 1979, per chi vorrà e potrà esserci.
Vini in degustazione
Una selezione, a cura di Daniele Cernilli, dei suoi vini del cuore
Grave di Stecca 2007 - Nino Franco
Faro 2010 - Palari
Vintage Tunina 2012 - Jermann
Villa Bucci Riserva 2004 - Bucci
Barolo Riserva 1988 - Marchesi di Barolo
San Leonardo 2001 - Tenuta San Leonardo
Brunello di Montalcino Cerretalto 2012 - Casanova di Neri
Montiano 2005 - Famiglia Cotarella
Informazioni e Prenotazioni
Per informazioni: eventi@aismilano.it
Data
Giovedì 28 novembre 2019 ore 21:00
Sede
Hotel The Westin Palace
Piazza della Repubblica 20, Milano
Quota di partecipazione
Soci AIS: 40 euro
Posti disponibili 60
La prenotazione è aperta dal giorno 10 novembre 2019
Per prenotare è necessario utilizzare il sistema di prenotazioni on-line
L'evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.